A Spoleto “a Casa mia” soloindue : un Bed and Breakfast da 10 e lode

Un invito rimasto senza risposta per alcuni giorni. La decisione di partire all’ultimo minuto. Una ricerca veloce su internet per trovare l’alloggio delegata a mia figlia. Lavorare fuori sede tutta la mattina ed aspettare il muratore che finisse un’aiuola in giardino e finalmente trolley in macchina!
Il fine settimana era cominciato in modo concitato, ma l’arrivo a Spoleto dove l’afa non era sicuramente quella di Roma e l’accoglienza di Roberta hanno riportato i giusti ritmi. Chi è Roberta? Una donna deliziosa con la quale passerei molto tempo se abitassimo vicine, perché ho scoperto avere con me molte cose in comune! Dimenticavo lei è la proprietaria di “a Casa mia” soloindue !

Roberta Casella proprietaria di “a Casa mia” soloperdue a Spoleto con me nella foto

Roberta ci accoglie nella sua casa di famiglia dove solo due camere sono adibite a Bed&Breackfast. Si passa da un cancelletto che porta ad un giardino privato tra fiori ed oggetti deliziosi.

Ci viene assegnata l’accogliente camera “Shabby”. Letto con baldacchino, pizzi, cuscini. Ogni oggetto si vede che è stato scelto con cura comprese le luci a forma di cuore che illuminano la testata del letto.

Un angolo intimo accoglie un tavolino rotondo con centrini, fiori ed un vassoio con un accuratissimo aperitivo di benvenuto con tanto di cestello del ghiaccio e bottiglia pronta per essere aperta.
Asciugamani profumati ci attendono in bagno tra fiori e necessarie, nell’armadio pantofoline e nel cassetto del comodino un ventaglio in bambù in una bustina di organza. Cioccolatini a forma di cuore sul cuscino e una selezione di tisane: insomma davvero tante piacevolissime “coccole”.

Mentre la macchina era custodita nel parcheggio privato, credo sia la prima volta che non lasciamo la macchina al Parcheggio Sfera da quando ci rechiamo a Spoleto per il Festival, noi abbiamo passato la nostra serata a palazzo Leti Sanzi per l’inaugurazione di Spoleto arte con Vittorio Sgarbi e con una breve passeggiata siamo rientrati a casa anzi a casa di Roberta. In giardino pronta l’acqua calda, una tisana rilassante e del miele per conciliare il sonno.
Una camera fresca e silenziosa ci ha permesso di staccare dai ritmi della città. Al risveglio ci rechiamo nella sala da pranzo dove ad attenderci c’era una ricca colazione e non solo.

Una tavola allestita da far svenire Csaba della Zorza, in senso positivo naturalmente. Posate, bicchieri, sottopiatti e decorazioni tutte di ottimo gusto e posizionate correttamente. La succulenta colazione preparata a mano da Roberta comprendeva una selezione di biscotti, crostate, torte dolci e salate, marmellata fatta in casa, yogurt ed una gustosa macedonia.

Il resto della stanza ospitava mobili e suppellettili che provenivano da una ricerca accurata e la mensola sul caminetto accoglieva una deliziosa collezione di teiere che personalmente adoro e colleziono a mia volta. Ogni cosa scelta con gusto ed amore dona quell’aria così famigliare e gradevole e riporta agli antichi modi di ricevere che nei temi moderni si sono un po’ persi per via del tempo che scorre sempre troppo in fretta.

Roberta ci ha regalato momenti preziosi, un’ esperienza davvero unica degna di un albergo a 5 stelle, ma con l’accoglienza che ci riserverebbe una cara amica. Sicuramente la prima scelta ogni volta che mi recherò a Spoleto!! Questa volta sono stata fortunata a trovare una camera all’ultimo minuto, la prossima volta mi organizzerò per tempo!!

4 Replies to “A Spoleto “a Casa mia” soloindue : un Bed and Breakfast da 10 e lode”

  1. Davvero molto amore e cura in questo B&B
    Ogni oggetto è speciale ed occupa un posto d’onore.
    L’unica volta che ho dormito in un luogo così curato è stato in Inghilterra.
    Stessa attenzione nei particolari, nella cura di tutti gli oggetti.
    C’era anche una piccola piscina coperta con l’acqua calda (non l’abbiamo provata e me ne pento ancora oggi…)

    1. Carissima, quando l ‘ho visto il mio pensiero è andato subito a Csaba di Cortesie degli Ospiti (e non solo) finalmente avrebbe trovato pane per i suoi denti. Dopo questa esperienza mio marito non mi prenderà più in giro per la passione di pizzi, tende ed oggettini vari ha visto che qualcuno può superarmi!!
      Sono lieta che hai conosciuto la proprietaria e la struttura.
      P.S. bisogna provare, provare, provare per non avere rimpianti!

      1. Mi ha fatto sorridere quando hai nominato Csaba. E’ lo spauracchio di tutti in TV.
        Devo dire che le foto rendono molto bene l’ambiente. Sei stata proprio brava.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: