Alla scoperta dei Borghi d’Italia: San Sepolcro

Ricco di storia ha dato i natali a personaggi di rilievo quali : Piero della Francesca (pittore) e Luca Pacioli (matematico). Nella cittadina tante le testimonianze delle varie fasi della vita di questa cittadina davvero ricca di storia, arte e bellezza. Situato nel territorio Umbro è di competenza territoriale della Toscana, risulta infatti in provincia di Arezzo. Il clima invernale è abbastanza rigido, ma io mi ci sono recata circa due settimane fa e ho goduto di ottime giornate di sole. Girare tra quelle stradine piene di storia, ordinate e pulitissime e scoprire in ogni palazzo qualcosa di speciale così come riposare al parco cittadino con alberi rari … vale bene una visita! Vi lascio un elenco dei monumenti imperdibili e non dimenticate il museo di Aboca una vera “chicca” che merita un articolo a parte!

Monumenti e luoghi d’interesse

Musei

Architetture religiose

Nelle chiese della città sono conservate opere di altri importanti pittori del Rinascimento e del Manierismo, come Matteo di GiovanniLuca SignorelliRaffaellino del Colle, il Perugino e il Rosso Fiorentino (una celebre Deposizione).

La città conta un gran numero di chiese, oltre alla già citata Basilica Cattedrale (Duomo), in buona parte legate a monasteri, conventi e confraternite:

Altri edifici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: