i buoni propositi per il nuovo anno…by la Stanza di Michela

Il nostro BLOG termina così il 2019 con i classici buoni propositi per il nuovo anno. Non sono buoni propositi qualsiasi, ma una vera e propria sferzata di energia! Le parole di MICHELA una giovane psicologa che sebbene si stia specializzando in marketing sa davvero come parlare alle persone e su quali tasti premere! Lascio a lei quindi l’onore di questi buoni propositi per il 2020 che sembra sarà un ottimo anno per l’allineamento dei pianeti, perché è bisestile o altro.. io so che in gran parte il nostro destino dipende dalle nostre scelte e da come reagiamo ai nostri errori quindi impegniamoci a fare sempre del nostro meglio e ad amare le persone che ci sono accanto!

Emanuela Scanu by ES Immagine Blog

Emanuela Scanu by ES Immagine Blog e Michela Formicone de La stanza di Michela

Buoni propositi: perché li facciamo, perché non li rispettiamo, ma perché non dovremmo mai smettere di farli Ebbene sì, siamo arrivati in un nuovo anno, un nuovo decennio. È consuetudine festeggiare, farsi gli auguri, formulare buoni propositi.

Ma poi, perché? Si potrebbe anche pensare che tutto questo sia assolutamente futile, dato che il tempo, alla fine, è una convenzione, un’invenzione tutta umana. Eppure ne abbiamo bisogno. Perché facciamo i buoni propositi? Con l’arrivo del nuovo anno, c’è sempre la speranza che qualcosa possa cambiare. Speriamo in un nuovo inizio, nella possibilità di riparare ad errori passati, di chiudere capitoli della nostra vita ed aprirne nuovi. Formuliamo buoni propositi perché quest’anno vogliamo davvero fare quel viaggio mai fatto, iscriverci in palestra, trovare il coraggio di dichiararci al nostro amato, concludere una dieta, cambiare lavoro, finire in tempo tutti gli esami all’università. Qualche volta ce la facciamo, qualche volta no.

Perché non rispettiamo i nostri buoni propositi? Le teorie psicologiche affermano che la principale determinante (ovvero la causa) del comportamento è l’intenzione. Dunque se formuliamo l’intenzione di realizzare un’azione, dovremmo farla. Tuttavia, numerosi sono i fattori che si interpongono tra intenzione e azione, sia di natura interna a noi stessi, sia di natura esterna. Su alcuni di questi fattori proprio non possiamo intervenire, alcuni sono più grandi di noi. In altri casi, però, le cose dipendono da noi e non basta più dire “Io l’intenzione ce l’ho messa”.

Quando i nostri risultati dipendono da noi, dalla nostra volontà, dalla nostra capacità di modificare l’ambiente che ci circonda, è lì che non dobbiamo farci spaventare, ma farci forza, e provare. Perché non dovremmo mai smettere di fare buoni propositi? Non dovremmo mai smettere di fare buoni propositi perché chi smette di porsi obiettivi smette di vivere. Non importa alla fine quanti ne realizzeremo e quanti no. L’importante è non avere mai il rimpianto di non averci nemmeno provato. Se non sarà quest’anno, sarà il prossimo. Non smettete mai di porvi obiettivi, cercate sempre di migliorarvi e guardate avanti. Con queste parole vi auguro un 2020 ricco di sfide e di soddisfazioni.

2 Replies to “i buoni propositi per il nuovo anno…by la Stanza di Michela”

    1. è vero i buoni propositi non possono essere relegati ad una lista senza senso, ma all’energia che serve per attuarli ogni giorno con costanza e moderazione, perchè non sia solo un fuoco di paglia!! Ti auguro di riuscire a realizzare i tuoi!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: