Scelte eclettiche…tra i libri

Se comprassi un libro alla volta non ci si farebbe molto caso. Le mie scelte riguardo alla lettura sono davvero vaste. Leggo molto per aggiornarmi sul lavoro ed in genere nel tempo libero cerco letture per alleggerire il cervello.

Qualche romanzo a firma di Isabel Allende, anche se gli ultimi sono stati troppo lenti e con troppi avanti ed indietro tra passato e presente fino a farti perdere (o si è persa lei?) e Sophie Kinsella ( sì avete letto bene! : l’autrice di I love Shopping) che, a parte i vari libri a tema, è davvero una scrittrice piacevole e piena di risorse. Se mi capita tra le mani un suo romanzo che non ho letto ho premura di procurarmelo così come ho fatto il primo maggio nell’unica libreria aperta in centro e, complice un’improvviso nubifragio, ho fatto scelte letterarie che definire eclettiche è poco!

Insieme a TI RICORDI DI ME di Sophie Kinsella in cui la protagonista Lexi si sveglia dal coma non ricordando nulla, sono tornati a casa con me anche GLI INVIDIOSI di Francesco Alberoni che, conosciuto in tempi non covid durante il Festival dei due mondi, mi ha fatto venire voglia di avere tutti i suoi libri e devo dire che ne ha scritti davvero tanti!! Il tema invidia come demone della società contemporanea mi interessa molto anche dal punto di vista professionale e tempo fa ho scritto un articolo riguardante l’invidia social. (questo il link se volete approfondire : https://emanuelascanupsicologa.com/2019/01/23/invidia-social-malattia-del-secolo/ )

Il LIBRO DEL TAO di Lao Tzu è in edizione economica a soli 0.99 centesimi della Newton mi ha molto incuriosito. Uno dei libri cinesi più antichi e profondi nella sua versione integrale che contiene la saggezza ed il pensiero di cui è mitica anche la sua origine.

Infine UNA STANZA PER SE’ di Virginia Woolf, sempre della linea economica già citata, che mi ha rapito dalle prime righe:

Ma, direte, le abbiamo chiesto di parlare delle donne e il romanzo- cosa centra avere una stanza tutta per sè? Cercherò di spiegarmi. Quando mi avete chiesto di parlare delle donne e il romanzo, mi sono seduta sulla riva di un fiume e ho cominciato a chiedermi cosa significassero queste parole. Potevano semplicemente significare qualche osservazione su Fanny Burney, qualcuna di più su Jane Austen…. ,ma appena inizia a esaminare il soggetto da questo punto di vista….”

Che vi avevo detto? adesso non volete sapere il finale?

4 Replies to “Scelte eclettiche…tra i libri”

    1. Carissima 2 dei libri citati a 0,99 centesimi sono della Newton Compton editori e sono disponibili numerosi titoli. Prova a vedere se fanno vendita on line o prova a richiederli nella tua libreria di fiducia se non li hanno disponibili.
      Io li ho acquistati a Roma nella libreria posta nel sottopassaggio su via del corso appena fuori Galleria Alberto Sordi. Spero di essere stata esaustiva!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: