Circa venti anni fa ho messo a dimora una piccola pianta di vite canadese che mi ha dato in breve tempo un’enorme soddisfazione. Con la sua esposizione soleggiata in alcune ore della giornata ed in penombra in altre ha dato davvero il meglio di sé. E’ cresciuta così tanto che è diventata anche l’elemento decorativo del garage del mio vicino crescendo lungo il muro divisorio ed inoltrandosi nell’altra proprietà.
Per correttezza mio marito ha chiesto al vicino se desiderava la potasse, ma chiaramente ha apprezzato “l’intrusa”.
Durante alcuni lavori di ristrutturazione del giardino, a seguito di una gelata che aveva mietuto molte vittime, mi sono trovata con due grossi vasi da riempire e vista l’esperienza con la vite canadese andai al vivaio di fiducia a prenderne due piante con l’idea che si potessero arrampicare alla parete esterna della casa che mi sembrava troppo vuota.
Con grande disappunto la riuscita non è avvenuta come per la precedente e quando sono nate le prime foglie erano molto diverse. Anche la crescita è stata lenta e non soddisfacente come quella arrampicata sul muro. Ho scoperto così che le nuove arrivate erano di vite americana e non canadese. L’errore è stato il mio poiché ho sempre parlato della pianta, indifferentemente, nominandola canadese o americana, ma in realtà non sono la stessa cosa. Infatti pur essendo molto simili, anche con il cambio di colori in autunno, in realtà sono due piante differenti. La differenza sta nelle foglie e di conseguenza la loro capacità di ricoprire.
Vi ho messo le foto di due foglie per visualizzare che la Vite canadese (Ampelopsis brevipedunculata) ha foglie che crescono a gruppi di tre sullo stesso picciolo, mentre la Vite americana (Parthenocissus quinquefolia) di foglie ne ha cinque. (vedi la foto di copertina)
Per quel che riguarda la coltivazione è molto semplice basta che il terreno sia ricco e ben drenato per il resto in genere faccio ben poco eccetto che assicurarmi che abbia abbastanza acqua nei periodi più caldi. In genere è molto robusta al caldo ed al freddo e non viene attaccata da animaletti nocivi e poi è bellissima in ogni stagione.
Potresti per favore spiegarmi con le immagini quale è quella canadese e quale è quella americana? È quindi quale è quella che copre di più?
salve! quella che copre di più è la canadese perchè la foglia risulta più grande e compatta, mentre quella americana ha 5 punte in un’unica foglia e rimane meno compatta: nelle foto sono bene indicate le differenze!