“A Martha Gellhorn” questa la dedica nella prima edizione di “Per chi suona la campana” il capolavoro di Ernst Hemingway. Solo un nome e cognome eppure quella donna era sua moglie (la terza credo!), ma è stata anche la più grande corrispondente di guerra del novecento. Con l’illustre marito ha condiviso i primi passi sul …
L’IMMAGINE non e’ tutto, ma aiuta!
In questo Blog SI PARLA DI IMMAGINE A 360 gradi. A volte l’accento è posato sull’arte a volte sulla moda o ai modi di vivere. Oggi vorrei concentrarmi sulla realizzazione personale che passa ANCHE attraverso il look giusto. Con un abito puoi dimostrare chi sei, sentirti più coraggiosa, forte o sexy. Vi propongo 3 letture, …
Scelte eclettiche…tra i libri
Se comprassi un libro alla volta non ci si farebbe molto caso. Le mie scelte riguardo alla lettura sono davvero vaste. Leggo molto per aggiornarmi sul lavoro ed in genere nel tempo libero cerco letture per alleggerire il cervello. Qualche romanzo a firma di Isabel Allende, anche se gli ultimi sono stati troppo lenti e …
“Viva la Vida!” il monologo di Frida Kahlo nel libro di Pino Cacucci
Doveva essere un testo teatrale, è diventato un libro. Un libro che ti prende il cuore e l’anima e non ti lascia fino all’ultima parola scritta. A ben pensarci vorresti che continuasse ancora quel tour de force che ti ha tenuta incollata al libro per due pomeriggi di seguito vorresti sapere di più, ancora. Ma …
Continua a leggere "“Viva la Vida!” il monologo di Frida Kahlo nel libro di Pino Cacucci"