Un evento in presenza, quasi un’emozione! Una serata dedicata alla stampa per inaugurare una fantastica mostra al Margutta Veggy food & Art in via Margutta che ha visto protagonista un talentoso artista ed un uomo fantastico. Persona solare, Michele Telari è una persona piacevolissima ed è stato davvero bello fare la sua conoscenza. Ho chiesto a lui qualche “chicca” per poterla condividere con i miei lettori e mi ha raccontato che usa l’acrilico, che ha anche il pregio di asciugarsi presto, poiché diventato allergico ai solventi della pittura ad olio che ormai non usa più.(ma forse questo particolare non vi interessa!!!)


Abbiamo parlato di New York e di quanto sia freddo passare sul ponte di Brooklyn in inverno ed avere le mani ghiacciate per fare una foto come per quella scattata per il quadro Brooklyn Bridge (100×150 cm acrilico su tela 2022)lo scorso novembre.

La mostra è stata curata da Francesca Barbi Marinetti che è una garanzia in fatto di scelte in un panorama, quello dell’arte, davvero variegato e non sempre originale e degno d’interesse!)



Opere raffiguranti Roma e New York due città assolutamente diverse, ma così romantiche, familiari ed affascinanti con la luce speciale donata da Michele Telari. Anche nel quadro Rain Falls (100×150 cm acrilico su tela 2022) la luce è meravigliosamente suggestiva e ti senti dentro al quadro a camminare anche tu sotto la pioggia protetto da un ombrello.
Tanti gli amici presenti con cui condividere uno scatto ed un brindisi accompagnato da delicate prelibatezze offerte da Il Margutta dove i proprietari hanno fatto gli onori di casa.



A parte le mascherine, i controlli del green pass e gli ingressi scaglionati…è stato quasi emozionante rivivere una convivialità colta ed interessante in leggerezza che sia d’auspicio ad una ritrovata normalità. La mostra è visitabile fino al 15 maggio per altre info andate all’articolo: https://esimmagine.com/2022/03/01/roma-vs-new-york-mostra-personale-del-pittore-michele-telari/