Edito da Bertoni editore il libro del famoso drammaturgo, regista, autore, sceneggiatore Pier Francesco Pingitore con i suoi 87 anni non smette di stupire. Riuscire ad entrare nella testa di una donna non è facile come non è stato facile sicuramente riuscire a dare la voce ad Elena la donna protagonista di “Confessioni Spudorate” che attraversa 6 decenni della storia italiana ed i relativi cambiamenti culturali.




La presentazione, presso la libreria Eli di viale Somalia che vi invito a visitare, è stata molto articolata e vivace con la presenza di numerosi artisti venuti a sostenere l’autore. Letture di brani dell’attrice Diletta, intermezzi musicali di Manuela Villa e qualche battuta di Martufello per rompere il ghiaccio. Presente anche l’editore Jan Luc Bertoni ed il “librario” che con molta passione ha presentato le attività della singolare libreria.





Qualche riga di presentazione:
Elena è una donna. Una vera donna. Femminile, passionale, trasgressiva, ma anche materna, decisa, coraggiosa. Vive intensamente ogni attimo della sua vita, soprattutto il sentimento più profondo che l’essere umano può provare: l’amore. La sua lunga storia si snoda attraverso ben sei decenni di storia italiana, dagli anni Quaranta, devastati dalla Seconda Guerra Mondiale al 2020, soggiogato dall’epidemia del coronavirus, passando attraverso i boom economici degli anni Sessanta e Ottanta, il terrorismo degli anni Settanta, i mutamenti sociali degli anni Duemila. Una storia personale, intima nella quale si può leggere anche la storia del nostro bel paese.



La scrittrice Anna Silvia Angelini