Il brand di eco-design fondato da Paolo Ferrari* nel 2022 presenta a Pitti Immagine la collezione AI 23/24:
REINVENTING THE BLACK
Anche la nuova collezione, fedele al DNA del marchio, pone al centro del progetto l’utilizzo delle cinture di sicurezza recuperate dalle auto dismesse, un materiale austero in apparenza ma estremamente versatile. La sua reinterpretazione, per occasioni di uso e silhouette genera una nuova estetica, forte e al contempo elegante. Le linee e gli intrecci definiscono accessori che nascono dall’uso sapiente dei singoli nastri che, combinati tra loro, li distinguono per un estetica essenziale e per un print fortemente grafico..
L’autunno/inverno di 959NINEFIVENINE presenta una collezione di bag 24 hours e genderless: tote bag, shopping, shoulder, backpack e drawstring backpack.


Nel dettaglio:
Tote bag_belts
Una tote bag dalla forma minimal ed estremamente versatile, può essere portata a mano o a crossbody, oltre ad essere indossata come uno zaino, grazie alla tracolla amovibile multifunzionale. Capiente scomparto unico chiuso con zip, tasca interna aperta per i piccoli oggetti e fondo rinforzato.
Shopping bag_belts
Una shopping bag, caratterizzata da uno scomparto principale foderato e dotata di tre tasche interne: per un notebook da 15”,per una borraccia – in tessuto 3D mesh – e da un’ultima tasca aperta. Questo modello presenta anche una pochette rimovibile con zip per contenere gli oggetti più piccoli. I manici permettono di indossare la borsa anche a spalla.
Shoulder bag_belts
Una borsa a tracolla dalle forma unica progettata per un uso quotidiano e composta da un unico scomparto foderato, chiuso con una zip, a cui si aggiunge una tasca interna per gli oggetti più piccoli. L’intreccio delle cinture di sicurezza prosegue il suo disegno sul tessuto 3D mesh. Questo modello è dotato di una tracolla allungabile che si integra perfettamente alla borsa.
Backpack_belts
Uno zaino con un ampio scomparto principale e chiusura con zip, con spallacci regolabili e maniglia. Lo schienale si distingue per l’utilizzo di un tessuto antiurto 3D mesh e per l’estremo per il comfort. Dotato di due tasche interne, la prima in tessuto 3D mesh antiurto può contenere un notebook da 15” mentre la seconda può rivelarsi perfetta per riporre smartphone e piccoli oggetti. Anche il fondo di questo zaino è rinforzato.
Drawstring Backpack C_w.ed.
La forza delle cinture sostiene la morbidezza del tessuto PETT, realizzato per il 96% da poliestere riciclato post consumo.
C_w.ed. lo zaino coulisse 100% upcycled-recycled nella collezione invernale ha delle dimensioni più generose ed è completato all’interno da una tasca dedicata per gli oggetti più piccoli. C_w.ed è pratico, leggero e 100% sostenibile poiché anche i cordoni, che si fanno manico e spallaccio, sono realizzati in poliestere riciclato.
Una palette di colori insolita e il print, che nasce dalla reinterpretazione del logo, esprimono al meglio il backgound del founder del brand, nato con la mission di rispondere alla richiesta di cambiamento e attenzione per l’ambiente che caratterizza sempre di più la nostra contemporaneità.


959 NINEFIVENINE
Il punto di partenza per il marchio 959 NINEFIVENINE è l’esigenza di un approccio sostenibile al design dei prodotti, inteso come lascito di oggetti e di competenze per il futuro. Il 1959, a cui il nome del nuovo brand fa diretto riferimento, è l’anno in cui la casa automobilistica Volvo ha introdotto per la prima volta la cintura di sicurezza sul mercato automobilistico.
La nuova linea di eco-design 959 NINEFIVENINE riutilizza le cinture di sicurezza dei veicoli dismessi unite a tessuti innovativi e completamente sostenibili. Un’idea versatile che, attraverso il nome del marchio, esprime pienamente i valori che sottendono l’inter progetto: il rispetto e la sensibilità nei confronti delle persone che non possono prescindere da quelli nei confronti dell’ambiente.
Ogni pezzo di design della collezione 959 NINEFIVENINE è integralmente Made in Italy: dopo un primo processo di lavaggio e igienizzazione, le cinture di sicurezza degli autodemolitori dismessi vengono divise secondo i differenti pattern e tagliate a mano, assemblate e cucite all’interno di laboratori artigianali esperti.
L’approfondimento della ricerca eco stilistica ha portato ad introdurre per l’ultima collezione, oltre alle cinture di sicurezza, nuovi materiali eco-sostenibili per ampliare l’orizzonte delle possibili varianti in un potenziale circolo infinito di riutilizzo.
959 NINEFIVENINE propone una serie unica di oggetti caratterizzati da uno stile distintivo, essenziale, senza tempo e genderless. Accessori iconici come le borse -declinate nei modelli weekender, backpack, pochette e shopping, pensate sia per l’uomo sia per la donna – e esclusivi complementi d’arredo, come i versatili basket contenitori.
959 NINEFIVENINE è un concetto, uno stile, un progetto che unisce design, funzionalità ed estetica attraverso una filosofia creativa e responsabile in linea con ilgusto contemporaneo e con i temi più attuali del vivere contemporaneo.
*Paolo Ferrari è un imprenditore lombardo originario del distretto della Brianza, rinomato per la presenza sul territorio di alcune aziende di arredamento di fama internazionale così come per i tanti artigiani le cui qualità sono riconosciute ovunque nel mondo. Cresciuto in questo contesto, Ferrari si laurea in disegno industriale al Politecnico di Milano e, dopo anni di apprendistato presso vari studi come interior designer, decide di iniziare una nuova avventura professionale attraverso la creazione e il lancio del suo primo marchio: 959 NINEFIVENINE