L’Immagine secondo: Marina Santaniello

Se penso al significato di immagine mi vengono in mente due diverse realtà.

La prima riguarda la società di oggi, la così detta” Società dell’immagine” nella quale l’apparire è diventato più importante dell’essere. Immagini-idolo, icone e modelli della pubblicità, dello sport, dello spettacolo, della televisione e della moda, sono diventati punti di riferimento per i giovani e non solo. Si dà sempre più spazio all’immagine, mettendo in primo piano l’aspetto fisico, il corpo, senza rendersi conto che l’esistenza di una individuo dipende anche dalla cultura e dallo spessore della propria persona. La bellezza passa, la cultura può solo crescere.

La seconda realtà riguarda l’immagine che ci colpisce. Ci può catturare da un punto di vista estetico basato sul proprio bagaglio culturale senza particolare intensità. Può succedere invece che un’immagine penetri fino alle radici dell’inconscio o della memoria: ci può ferire, far soffrire o impaurire, ma può anche essere un momento magico in cui la razionalità cede il passo all’emotività, a quel pizzico di follia che sviluppa la creatività e rende l’uomo così diverso da un computer o un robot. La potenza dell’immagine.

Presentazione

Sono nata a Roma, dove vivo e lavoro: Ho un marito, due figli e quattro nipoti. Sono  biologa, ma ho dato retta alla parte destra del cervello e così dopo tanti anni di insegnamento ho realizzato il sogno di sempre: mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti da cui sono uscita con una passione infinita per l’arte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: