Immagine è arte!
Il più bel complimento ricevuto?
“I tuoi quadri sono delle poesie colorate”.
Mi piace cominciare così a parlare della mia arte. L’arte è il modo di sentire, vedere e raccontare il mondo con la propria personalità. Il mondo non è uguale per tutti, ognuno lo percepisce attraverso i propri occhi, la propria mente ma soprattutto i propri sentimenti. È l’amore la propulsione (ma anche l’odio) si costruisce o si distrugge.

Ho l’esigenza di raccontare, comunicare questo mio mondo. Parlare di tutto ma con levità.
La levità è il viaggio in una barchetta di carta, che ci racconta ciò che vede e non solo con gli occhi. (L’ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI – da ” IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine De Saint-Exupéry). La fragilità della barchetta di carta è in ognuno di noi in questo nostro percorso. L’esigenza immediata della mia opera è il primo impatto visivo che deve attrarre lo spettatore.
L’immagine deve coinvolgerlo e condurlo dentro l’opera.
Mi servo della semplificazione delle forme e colori brillanti e contrastanti in un loro equilibrio interno. Poi le opere non si dovrebbero spiegare perché comunicano da sole. Lo spettatore le recepisce attraverso la propria personalità e sensibilità e trova il se stesso dentro l’opera.
Gli OCCHI ed il CUORE non mentono.
*Giuliano Gentile è un artista di fama internazionale diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Roma in decorazione pittorica.