“Viva la Vida!” il monologo di Frida Kahlo nel libro di Pino Cacucci

Doveva essere un testo teatrale, è diventato un libro. Un libro che ti prende il cuore e l’anima e non ti lascia fino all’ultima parola scritta. A ben pensarci vorresti che continuasse ancora quel tour de force che ti ha tenuta incollata al libro per due pomeriggi di seguito vorresti sapere di più, ancora. Ma la storia è quella che è stata raccontata , quella che già conosci e non può cambiare dopo aver letto varie sue biografie. Eroina dei suoi tempi e dei nostri giorni Frida Kahlo amata ed osannata oggi e ieri. Personaggio particolare e fuori le righe. Un’esistenza infuocata dalla voglia di vivere in quel Viva la Vida “a parte tutto” che è contagiosa.

40680705_269564580351206_6211567525235261440_n

Nel monologo viene ripercorsa la vita dell’artista dal giorno di quel terribile incidente in quel Messico colorato in cui politica, colori ed amori hanno preso vita. L’amore per Pedro Rivera, il matrimonio ed i litigi, i tradimenti, la solitudine e la passione, tutti ripercorsi a voce alta e quei  momenti ritratti nei suoi quadri. L’elefante e la colomba venivano chiamati, una coppia che sembrava il simbolo degli enormi contrasti della loro terra sottolinea l’autore.  Viva la vida “gridata con le azioni” fino alla fine anche su una sedia a rotelle.  Il dolore fisico sempre presente, la morte sempre accanto invece di annichilirla la fa tenere ben stretta a quella vita che anche se nella sofferenza val sempre la pena di essere vissuta. Per questo oggi noi la amiamo ed è più viva che mai!

 

Nella foto :

!Viva la vida! ed. Feltrinelli di Pino Cacucci

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: