Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione

Ho letto questo libro in una settimana. Lo avevo acquistato per trovare qualche spunto fuori dai normali canoni per i miei pazienti il cui pensiero spesso prende il volo con gravi ripercussioni sul corpo e la psiche.

Le recensioni promettevano bene ed anche l’autore ha un curriculum di livello. Serge Marquis è un medico canadese specializzato nel trattamento dei disturbi da stress ed ansia i suoi libri hanno ottenuto molto successo in Canada e in Francia, meno conosciuto nel nostro paese. Purtroppo le aspettative sono andate deluse! Infatti è un libro che per psicologi ed operatori del settore non ha alcuna valenza e, destinato al grande pubblico, non dà risposte concrete ed in alcuni casi fa anche paragoni con la psicoterapia che possono dare adito a dubbi.

Ad ogni modo il titolo è perfetto. Chiunque capisce di cosa si parla. Di quei pensieri che prendono una corsa sfrenata nel nostro cervello fino a sfinirci che poi visti da fuori non hanno (quasi) mai ragione di essere. Molti dei nostri pensieri negativi nascono da fatti spesso insignificanti come trovare il rotolo della carta finita in bagno! Non possiamo prendercela con il mondo intero per una cosa così futile. Spesso in una giornata accadono decine di queste cose, ma sono casualità non è una congiura contro il vostro essere fatevene una ragione!

Gli esercizi proposti non presuppongono un percorso personale di consapevolezza, ma solo degli esercizi che se non vengono provati per anni attraverso la meditazione non sono praticabili. Molte delle nostre “agitazioni” vengono dal nostro ego che non è mai soddisfatto. Vuole sempre di più e questo fa vivere male.

Riporto una parte che riassume a mio avviso tutto il senso del libro:

….da bambino, emozioni come l’invidia, la gelosia e l’orgoglio venivano chiamati peccati capitali e ci veniva detto che saremmo andati all’inferno se fossimo morti dopo averne commesso uno. Che idea! Sarebbe stato molto più sensato spiegarci che il vero inferno è vivere l’invidia, la gelosia o l’orgoglio….La saggezza di un tempo mancava di sfumature…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: