Nel centenario dalla nascita in Italia si stanno svolgendo numerose manifestazioni intitolate o ispirate a Pier Paolo Pasolini. Una figura controversa che non avevo mai compreso abbastanza influenzata da "varie campane" nella mia giovinezza ai tempi degli studi. Così oggi nell'età della ragione mi sono trovata questo libercolo tra le mani e ho pensato che …
La Milanese di Michela Proietti
Sì lo so è già uscito il numero due di questo libro che ha avuto un gran bel successo! Sono un pò in ritardo per segnalare questa lettura lo ammetto, ma ve lo consiglio caldamente. Ho scoperto che, pur vivendo ed essendo nata a Roma, ho una profonda affinità con la milanese e mi ci …
IMMAGINA di viaggiare nel tempo: Finché il caffè è caldo
Ammetto che continuo a scegliere i libri dalla copertina anche se recentemente ho preso un paio di fregature. Fino a pagina 95 ho pensato che fosse ricapitato. Il libro di Toshikazu Kawaguchi è ambientato in una caffetteria senza tempo dove tre orologi alla parete sembrano andare per conto loro. In realtà segnano il tempo correttamente …
Continua a leggere "IMMAGINA di viaggiare nel tempo: Finché il caffè è caldo "
Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione
Ho letto questo libro in una settimana. Lo avevo acquistato per trovare qualche spunto fuori dai normali canoni per i miei pazienti il cui pensiero spesso prende il volo con gravi ripercussioni sul corpo e la psiche. Le recensioni promettevano bene ed anche l'autore ha un curriculum di livello. Serge Marquis è un medico canadese …
Continua a leggere "Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione"
MANGIA PREGA AMA di Elisabeth Gilbert e… me
E’ stato un libro davvero difficile. L’ho letto in modo discontinuo. Sarà che mi ero fatta condizionare dalla trasposizione cinematografica (che ho intenzione di rivedere, perché è chiaro che mi ero persa qualcosa…), non è stato certo per le 376 pagine della versione italiana del 2010 edita da Rizzoli, ma devo dire che entrare nel …
Continua a leggere "MANGIA PREGA AMA di Elisabeth Gilbert e… me"
“L’amore non ha età” ne L’amante Giapponese di Isabel Allende
Seguo Isabelle Allende dal suo esordio e ho tutte le sue pubblicazioni nella versione italiana. Mi ha intrigato con la Casa nella degli spiriti, mi ha fatto piangere in Paula, inorridire in Amore ed Ombra e potrei elencare ancora tante parecchie emozioni legate ai suoi libri. E’ stata sempre una scrittrice che ha attinto alla …
Continua a leggere "“L’amore non ha età” ne L’amante Giapponese di Isabel Allende"