Non è magia, è Armocromia (e Psicologia)!

PsicoFashion, la rubrica settimanale dedicata all'incontro tra il mondo della Moda e quello della Psicologia, intesi in senso ampio. Oggi parliamo dell'Armocromia e dell'importanza dei colori in Psicologia. Come direbbe Rossella Migliaccio alla vista di una persona che indossa un outfit in perfetta palette, "Non è magia, è Armocromia!". E, aggiungo io, è anche Psicologia. …

I sacchetti di Tiffany diventano borse in pelle

Tiffany & Co. oggi è una delle aziende più famose al mondo nell’ambito della gioielleria di lusso. La scelta di creare la collezione “Return To Tiffany” nel 1969 ha avvicinato il brand ad ampie fasce di acquirenti, acquistando ancora più popolarità. Infatti, “Return To Tiffany” è una delle collezioni Tiffany più vendute. Successivamente, il brand …

La Stanza di Michela vi racconta Unposted il film di Chiara Ferragni

Con un po' di ritardo rispetto all'uscita ufficiale di "Chiara Ferragni - Unposted", eccomi qui a scrivere le mie impressioni. Prima di tutto, qualche informazione tecnica. Chiara Ferragni Unposted è il docufilm che racconta la storia dell'imprenditrice digitale e influencer italiana più famosa al mondo, Chiara Ferragni. Il film è stato presentato al Festival del …

Vienna “città dei palazzi”… ma non solo

Eccomi qui di nuovo con un racconto di viaggio. Ho infatti trascorso gli ultimi quattro giorni a Vienna. Più che fornirvi una breve guida su cosa vedere in città, come ho fatto per Trieste (non avete ancora letto la mia guida su Trieste? Link qui : https://esimmagine.com/2019/06/25/vedere-trieste-in-2-giorni-guida-rapida/ ) vorrei raccontarvi qualche esperienza particolare che ho …

Vedere Trieste in 2 giorni: guida rapida

Ho sempre desiderato visitare Trieste: probabilmente sono stata incuriosita dalla sua definizione di città cosmopolita dei primi anni del Novecento, grazie ai ferventi scambi culturali che vi avevano luogo. Complici i miei studi da classicista, ho studiato e analizzato poesie e narrazioni dei grandi Umberto Saba, James Joyce e Italo Svevo, ognuno dei quali aveva …