Il libro edito dalla Bertoni parla di storie di Donne uscite dalla violenza (ve ne ho già parlato qui: https://esimmagine.com/2021/08/06/immagina-la-speranza-legate-da-un-sottile-filo-rosso-recensione/ ) La prefazione è ad opera della giornalista Rai Vittoriana Abate, mentre la post- fazione è affidata alla consigliera Monica Brandiferri. In “Legate da un sottile filo rosso” l’autrice fa riflettere, attraverso il racconto attento, …
Più libri più liberi: edizione da record!
La location vale già da sola il viaggio: "la Nuvola" di Massimiliano e Doriana Fuksas icona architettonica all'EUR il quartiere più innovativo della capitale. La struttura adibita a Centro congressi con sale, un auditorium e ampi spazi espositivi permette la realizzazioni di manifestazioni di grande portata come quella conclusa domenica scorsa: Più libri, più liberi. …
Continua a leggere "Più libri più liberi: edizione da record!"
“A proposito di niente” la biografia di Woody Allen che fa infuriare gli USA
Ho appena finito "A proposito di niente" Il libro di Woody Allen uscito in Italia in anteprima mondiale per La nave di Teseo. Mi aveva attirato tra le scaffalature di Feltrinelli per il suo colore giallo acceso e l’immagine stilizzata dell’attore che emanava simpatia. Pensavo di trovare la sua storia personale e professionale raccontata con …
Continua a leggere "“A proposito di niente” la biografia di Woody Allen che fa infuriare gli USA"
New York una città di corsa di Chiara Marchelli : la mia recensione
Il libro l’ho terminato qualche mese fa ed è rimasto a tenermi compagnia su una pila di fogli fino ad oggi. Non è stato per pigrizia o mancanza di tempo, ma perché è difficile separarmene. Dopo che avrò scritto la recensione finirà nell’immensa libreria della mia casa dove ogni libro è accuratamente catalogato (da mio …
Continua a leggere "New York una città di corsa di Chiara Marchelli : la mia recensione"
Recensione del libro: “A Parigi con Colette”
Non conoscevo l’autore: tal Angelo Molica Franco che poi ho scoperto essere anche giornalista e traduttore letterario, collaboratore delle pagine culturali del venerdì di Repubblica, Il Fatto quotidiano e della bibbia in assoluto : Vogue! Unica pecca da riferire è che talvolta dà per scontato che si conoscano le vite dei vari personaggi che hanno …
Continua a leggere "Recensione del libro: “A Parigi con Colette”"
Mangiare meglio per vivere meglio
Non solo slogan corretto, ma anche il titolo di uno dei volumi della selezione del Reader’s Digest più autorevole e completa in tema di nutrizione. Un libro ritenuto “vintage” che ho l’onore di possedere e che dopo tanti anni dalla pubblicazione (1987) risulta essere un vero e proprio toccasana in cucina. Un tomo, a dire …